FileManager e FTP

Come caricare contenuti sito web

Per caricare i files del tuo sito web hai a disposizione due strumenti: il FileManager (presente in cPanel) e il servizio FTP.

FileManager

Dal cPanel clicca sul bottone File Manager.

Si aprirà una nuova finestra dove potrai visualizzare tutte le cartelle e i files del tuo spazio.

 

Tramite gli appositi pulsanti potrai creare un nuovo file (c’è un editor testuale) o una nuova cartella.

Puoi copiare/spostare files o caricarli tramite il pulsante Upload. Puoi anche effettuare il download degli stessi.

Tramite il pulsante Permissions puoi modificare i permessi a files e cartelle.

La cartella principale dove puoi caricare i files del sito (per visualizzarli semplicemente con il nome a dominio) è la public_html.

Le altre cartelle sono di gestione e non vanno modificate o cancellate. In particolare troverai:

NomeTipoFunzione
.cpanel/DirectoryRiservata a cPanel per le sue impostazioni
.cphorde/DirectoryRiservata alla webmail Horde
.htpasswds/DirectoryRiservata a cPanel per le credenziali user/pass delle cartelle protette
.access-logs/DirectoryRiservata al Webserver per i logs del sito web (puoi consultarli direttamente da qui)
etc/DirectoryRiservata al servizio di posta e FTP Aggiuntivi
mail/DirectoryRiservata al servizio allo storage di posta
logs/DirectoryRiservata al Webserver per l’archiviazione dei logs dei mesi precedenti
php_session/DirectoryRiservata a PHP per le sessioni
public_ftp/DirectoryPuoi utilizzarla per archiviare dati senza che siano pubblici sul sito web
public_html/DirectoryCartella principale dove caricare i files del sito web
ssl/DirectoryRiservata a cPanel
tmp/DirectoryCartella temporanea del dominio
www/DirectoryLink alla public_html

Accesso FTP

L’accesso FTP è molto utilizzato rispetto al FileManager in quanto permette, tramite un apposito Client, di caricare molti files contemporaneamente.

Ci sono molti software che permettono la connessione FTP. Nell’esempio riportiamo l’uso di Filezilla Client

I dati che servono per l’accesso sono:

  • Host: il nome a dominio o l’ip del server
  • Nome utente: l’username di cPanel
  • Password: password di cPanel
  • Porta: 21

Inserisci questi dati al’interno di Filezilla e connetti.

Potresti ricevere un avviso per il certificato SSL. Spunta Accetta sempre questo certificato nelle future sessioni e clicca su OK:

Una volta che la connessione è stata stabilita, visualizzarai a sinistra i files remoti del tuo spazio web esattamente come per il FileManager visto precedentemente:

 

Da qui potrai spostare files dal tuo computer al server o viceversa.

Warning

Ricorda sempre di utilizzare la cartella public_html per pubblicarli online all’url https://tuosito.tld/

 

Post Your Comment